Calendario delle Fasi Lunari
Febbraio, 704

Febbraio 704
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
Ultimo Quarto
8
9
10
11
12
13
14
Luna Nuova
15
16
17
18
19
20
21
Primo Quarto
22
23
24
25
26
27
28
29
Luna Piena

Informazioni sulla Fase Lunare:



Fase
Illuminazione
Periodo lunare
Distanza lunare

Condividi :

Calendario Lunare Mensile

Calendario Mensile delle Fasi Lunari con le date esatte della Luna Piena e della Luna Nuova nel tuo fuso orario. Scopri le Fasi Lunari per Febbraio, 704. Clicca su una data del Calendario Mensile delle Fasi Lunari per visualizzare le informazioni sulle Fasi Lunari Giornaliere.

Calendario Mensile delle Fasi Lunari con le date esatte della Luna Piena e della Luna Nuova nel tuo fuso orario. Scopri le Fasi Lunari per Febbraio, 704

Calendario delle Fasi Lunari

Fasi Lunari di questo Mese

Fase Lunare Febbraio, 704

Grazie al Calendario Mensile delle Fasi Lunari, potrai controllare esattamente la data e l'ora della luna piena, della luna nuova, del primo e dell'ultimo quarto di questo mese.

Luna Piena Febbraio, 704:

  • Luna Piena lunedì 29 febbraio 704 alle ore 15:44:05 (UTC)
    (UTC: lunedì 29 febbraio 704 alle ore 15:44:05)

Luna Nuova Febbraio, 704:

  • Luna Nuova domenica 14 febbraio 704 alle ore 04:32:59 (UTC)
    (UTC: domenica 14 febbraio 704 alle ore 04:32:59)

Primo Quarto Febbraio, 704:

  • Primo Quarto domenica 21 febbraio 704 alle ore 13:08:35 (UTC)
    (UTC: domenica 21 febbraio 704 alle ore 13:08:35)

Ultimo Quarto Febbraio, 704:

  • Ultimo Quarto domenica 7 febbraio 704 alle ore 13:13:50 (UTC)
    (UTC: domenica 7 febbraio 704 alle ore 13:13:50)


Calendario delle Fasi Lunari 704
Le origini dei nomi delle fasi lunari

Febbraio: Luna di Neve

Secondo l'Almanacco del Contadino, storicamente, i nativi americani che vivevano nell'area attualmente occupata dagli Stati Uniti settentrionali e orientali tenevano traccia delle stagioni attribuendo un nome caratteristico a ogni luna piena ricorrente.

Questo nome è stato applicato all'intero mese in cui si verificava tale fenomeno. Questi nomi, con alcune varianti, sono stati utilizzati dalle tribù Algonquin dal New England al Lago Superiore.

La luna piena di febbraio venne chiamata Luna di Neve perché quello era un mese di forti nevicate. Era anche chiamata la Luna della Fame perché la caccia era difficile e spesso le persone soffrivano la fame spesso.

Calendario Lunare

FAQ sulla Luna

Le fasi lunari sono causate dalle ombre della Terra?

No. La Luna è sempre semi-illuminata e la nostra visuale sulla Luna semi-illuminata cambia man mano che la Luna orbita intorno alla Terra.[1]
Il Calendario della Luna Piena per qualsiasi data
[1] - moon.nasa.gov
La Luna Piena di Oggi

La Fase Lunare di Oggi: Ottobre 9, 2025

La Fase Lunare di Oggi: Luna Gibbosa Calante
Periodo Lunare: 16.9 giorni

Dopo la luna piena, la luce diminuisce continuamente e le ombre ora cominciano a crescere. Questa è la fase della luna gibbosa calante. Si può vedere questa fase nella maggior parte della notte e la mattina presto.
La Luna Piena di Oggi
La Luna Piena di Oggi
Modalità d'uso

Come utilizzare il Calendario delle Fasi Lunari?

Il nostro Calendario delle Fasi Lunari è stato realizzato per permetterti di reperire facilmente informazioni esatte sulle fasi lunari per qualsiasi data. Quando ti trovi su una pagina del Calendario delle Fasi Lunari, potrai passare facilmente al giorno, mese o anno precedente/successivo cliccando sul tasto successivo/precedente in modo tale da poter trovare facilmente qualsiasi data.

Per accedere a una pagina del calendario annuale o mensile delle fasi lunari, cliccare sui link sottostanti.

»Calendario delle Fasi Lunari 2025
»Calendario delle Fasi Lunari ottobre 2025
»Calendario delle Fasi Lunari Novembre 2025
»Calendario delle Fasi Lunari Dicembre 2025

Quando è prevista la prossima luna piena?

La prossima luna piena sarà il

mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 13:20:26
(UTC, UTC)

(UTC: mercoledì 5 novembre 2025 alle ore 13:20:26)

CONTO ALLA ROVESCIA LUNA PIENA

Tempo fino alla prossima luna piena:

27 giorni
11 ore
45 minuti
26 secondi